Duomo di Acireale

Acireale

Acireale si trova ai piedi dell’Etna, direttamente sul mare. La città si trova su una terrazza di lava sopra il Mar Ionio. Al largo di Acireale si trovano le isole rocciose “Isole dei Ciclopi”.

Ci sono in totale 9 posti a partire da ‘Aci’ a nord della città di Catania. Acireale è la città più grande. Si dice che tutti questi luoghi ‘Aci’ abbiano avuto origine da una vecchia città che fu distrutta nel 1169. Anche il terremoto del 1693 causò grandi danni alla città. In seguito la città fu in gran parte ricostruita in stile barocco siciliano.

Da vedere ad Acireale

I luoghi di Acireale che meritano sicuramente una visita:

  • Duomo di Acireale
  • Basilica dei Santi Pietro e Paolo
  • Basilica Collegiata di San Sebastiano – la più bella chiesa di Acireale e anche monumento nazionale
  • Chiesa di Sant’Antonio da Padova – la chiesa più antica
  • Chiesa di San Camillo

Kathedraal van Acireale

Carnevale ad Acireale

Acireale è nota soprattutto per il suo Carnevale. Qui si celebra uno dei più bel “Carnevale di Sicilia”. La prima volta che il Carnevale fu celebrato qui fu nel 1594 e da allora la tradizione si ripete ogni anno. Oggi c’è un concorso per il carro di Carnevale allegorico grottesco più bello e più decorato.

Notizie

4° tappa Giro d'Italia Avola - Etna Rifugio Sapienza

Rifugio Sapienza | La carovana del giro d'Italia ritorna in Sicilia con …

La nuova Funivia dell’Etna

Grande ripartenza post Covid per La Funivia dell’Etna Nicolosi | Il gruppo Russo …

Nuovo collegamento aeroporto Catania

Catania | Da oggi possiamo usufruire di un servizio importante che mancava …

Più notizie