Lava 2002 - Etna jeep tour

Meteo vulcano Etna

Sul vulcano Etna il tempo è spesso molto diverso, rispetto al mare o all’entroterra siciliano. Se fate un’escursione sul vulcano Etna, informatevi sempre sulle condizioni meteorologiche.

Se al mare la temperatura è di 25 gradi per esempio, allora sul vulcano Etna, a 1800 metri di altitudine, troverete circa 18 gradi al massimo. Oltre a una temperatura più bassa, bisogna tenere conto anche di un vento più forte sul vulcano.

Sia il Rifugio Sapienza, che si trova sul versante di Etna Sud, che quello di Piano Provenzana a Etna Nord si trovano a 1800 metri di altitudine. Questo significa che se si va in escursione in questi punti, o in uno dei crateri, la temperatura si abbasserà ulteriormente!

Assicuratevi di essere vestiti adeguatamente (una giacca invernale è possibile noleggiarla).

Meteo in cima all’Etna

In cima al vulcano ci si può aspettare un’alta estate con una temperatura massima di 15 gradi. Se andate in cima al vulcano all’inizio o alla fine della stagione, assicuratevi di tenere conto di temperature intorno ai 5 gradi. Dal momento che si cammina su una pianura aperta, e di solito soffia, si può sentire ancora più freddo.

Meteo sul vulcano Etna in inverno
In inverno c’è la neve sul vulcano. Un’escursione in cima al vulcano spesso non è più possibile, perché non è più consentita a causa della neve. Si può ancora fare l’escursione ai crateri del 2002 quando non c’è troppa neve. L’alternativa con abbastanza neve? Sciare sul vulcano Etna! Dove si può sciare sulla lava è ammirare lo spettacolare paesaggio sul mare? Questo è possibile sull’Etna!

Abbigliamento sul vulcano Etna
Se fate un’escursione sull’Etna, tenete sempre presente la temperatura più fredda e il vento. Il consiglio è di vestirsi sempre a strati. Portate sempre una giacca a vento e pensate anche a una sciarpa, un cappello e a volte anche dei guanti.

Se prenotate un’escursione al cratere sommitale dell’Etna o ai crateri del 2002 tramite Sicilia-Etna.it, potete anche noleggiare una giacca invernale tramite le guide. Il costo è di soli € 5,00 a giacca. Quindi, se non entra più nella vostra valigia non è un problema, potete anche noleggiarla sul posto.

Notizie

4° tappa Giro d'Italia Avola - Etna Rifugio Sapienza

Rifugio Sapienza | La carovana del giro d'Italia ritorna in Sicilia con …

La nuova Funivia dell’Etna

Grande ripartenza post Covid per La Funivia dell’Etna Nicolosi | Il gruppo Russo …

Nuovo collegamento aeroporto Catania

Catania | Da oggi possiamo usufruire di un servizio importante che mancava …

Più notizie