Funivia Etna sud cosa vedete:
Arrivati a Etna sud si può prendere la funivia che parte da 1920 metri e arriva fino a 2500 metri di altitudine. Potete restare qui tutto il tempo che volete. E poi si può scendere di nuovo con la funivia. Da 2500 metri si ha una bellissima vista su vecchie colate laviche che sono scese sul versante Etna sud.
Naturalmente si può anche fare una passeggiata a 2500 metri, ma non è permesso andare in cima al vulcano. Si può andare in cima al vulcano solo se accompagnati da una guida vulcanologica autorizzata.
Dettagli escursione funivia:
- Altezza punto di partenza: 1920 metri
- Punto più alto: 2500 metri
- Dislivello: 580 metri in salita con la funivia
La funivia Etna sud è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 16.00. In alta stagione la funivia è aperta più a lungo. L’ultima cabinovia torna indietro alle ore 16.00. Se lo perdi, dovrai scendere di nuovo a piedi.
Potete parcheggiare la vostra auto nel piazzale Etna sud. Qui c’è molto spazio per parcheggiare. Nota: è un parcheggio a pagamento!
Prezzo funivia etna sud:
Riceverete un voucher da Sicilia-Etna al momento della prenotazione di questa escursione. Con questo voucher potete andare alla biglietteria della funivia dell’Etna per pagare il vostro biglietto.
- Adulti: € 50,00 a persona
- Bambini 5-10 anni: € 30,00 a persona
- Bambini 0-4 anni: gratis
Funivia Etna sud cosa vedete:
Arrivati a Etna sud si può prendere la funivia che parte da 1920 metri e arriva fino a 2500 metri di altitudine. Potete restare qui tutto il tempo che volete. E poi si può scendere di nuovo con la funivia. Da 2500 metri si ha una bellissima vista su vecchie colate laviche che sono scese sul versante Etna sud.
Naturalmente si può anche fare una passeggiata a 2500 metri, ma non è permesso andare in cima al vulcano. Si può andare in cima al vulcano solo se accompagnati da una guida vulcanologica autorizzata.
Dettagli escursione funivia:
- Altezza punto di partenza: 1920 metri
- Punto più alto: 2500 metri
- Dislivello: 580 metri in salita con la funivia
La funivia Etna sud è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 16.00. In alta stagione la funivia è aperta più a lungo. L’ultima cabinovia torna indietro alle ore 16.00. Se lo perdi, dovrai scendere di nuovo a piedi.
Potete parcheggiare la vostra auto nel piazzale Etna sud. Qui c’è molto spazio per parcheggiare. Nota: è un parcheggio a pagamento!
Consigli sull’abbigliamento
Consigliamo buone scarpe sportive e robuste. Si cammina sulla roccia lavica. Vi consigliamo inoltre di portare sempre un maglione o una giacca (può anche essere noleggiata). Più si sale, più fa freddo e spesso c’è molto più vento. Un berretto può essere utile anche per il sole e non dimenticate gli occhiali da sole! Naturalmente, portate acqua in abbondanza e possibilmente uno spuntino. Oppure a 2500 mt. troverete un bar.